ARCHITETTURA a
Organizzare lo spazio intorno all'uomo: elaborazione teorica dell'organismo edilizio, in compatibilità dello spazio che ci circonda. Ottimizzare le giuste soluzioni per rendere gli spazi piu' confortevoli.
altroINGEGNERIA b
L' utilizzo della matematica, della fisica e della chimica nella progettazione, per sviluppare e modellare le strutture in base alle esigenze umane e della natura, per vivere gli edifici in piena sicurezza.
altroCONSULENZE c
L'esperienza, maturata negli anni, a disposizione del committente nello svolgimento di pratiche, progetti, ricerca di tecniche e soluzioni per qualsiasi quesito posto nel campo edilizio.
altro